Tutt* in Cascina!


Un progetto che vuole contribuire al successo personale e formativo di ragazzi e ragazze di Mirafiori Nord.
Abbiamo attivato un servizio pomeridiano di sostegno allo studio, alternato ad attività ludiche, creative e di supporto psicologico! In estate organizziamo gite alla scoperta del nostro territorio.

Realizzazione: da Settembre 2022 a Giugno 2023  
Capofila: Ortika Odv ETS
Budget del progetto: 3.000 euro
Il progetto è co-finanziato da Città di Torino Divisione Servizi Sociali

COSA ABBIAMO REALIZZATO

Tantissimi esercizi di matematica e fisica; ore e ore di ripasso di storia e letteratura italiana; giornate in cerchio con la nostra psicologa nella speranza di risolvere dilemmi personali e sociali; gite divertenti in compagnia di Dodò dell'Albero azzurro e tanti altri personaggi misteriosi.


La fattoria dei compiti!


Uno spazio dove poter studiare immersi nella natura, nei pressi del pollaio didattico di Ortika Odv e MAIS Ong in Barriera di Milano. Il progetto si è focalizzato sull'educazione, l’inclusione e la socializzazione di bambine e bambini del quartiere offrendo un servizio di sostegno allo studio e alla socializzazione con attività di outdoor education negli spazi dell’Associazione Variante Bunker, in prossimità della nuovissima fattoria didattica. Un progetto finito ma non per davvero perchè il doposcuola si è spostato in Via Baltea 3 con i volontari e le volontarie di Ortika: tutti i lunedì dalle ore 16.00 alle 19.00.

Realizzazione: da Aprile 2022 a Dicembre 2022
Capofila: Ortika Odv ETS       
Budget del progetto: 1.960 euro  
Il progetto è stato co-finanziato dalla: Circoscrizione 6 della Città di Torino

COSA ABBIAMO REALIZZATO

Tanti compiti di geografia e scienze; 3.000 espressioni di matematica e tanti esercizi sull'anatomia delle galline.


Swap your mind!


Un progetto che promuove stili di vita sani e sostenibili attraverso pratiche di economia circolare!

Abbiamo realizzato attività di natura differente: da swap party e mercatini dell’usato a laboratori creativi e di autoproduzione con materiali di recupero; da un servizio di raccolta e distribuzione delle eccedenze alimentari presso il mercato di piazza Madama Cristina a incontri formativi di agricoltura urbana.
Le attività si sono svolte presso il Quartiere di San Salvario, nel giardino di Eva Mameli Calvino in via Federico Campana 32 e nel mercato rionale di piazza Madama Cristina.
Scopri quando si terrà il prossimo swap party e visita la sezione news!

Realizzazione dal 1 Febbraio 2022 al 31 Gennaio 2023  
Capofila: M.A.I.S Ong
Budget del progetto: 9.240 euro di cui euro 1.000 a Ortika Odv ETS
Il progetto è co-finanziato dalla Città di Torino


COSA ABBIAMO REALIZZATO

Ogni sabato pomeriggio in piazza Madama Cristina recuperiamo cibo ammaccato senza giudicarlo perchè non siamo persone superficiali... brutti fuori ma belli e buoni dentro; 2 swap party presso il Giardino di Eva Mameli per disfarti dei vestiti che non usi e prenderne altri, degli altri, perchè l'erba del vicino è sempre più verde; un mercatino dell'usato perchè il feticcio per gli oggetti inutili è irresistibile e, per finire, incontri di formazione per le ortolane e gli ortolani per scoprire come uno scarto così maleodorante e alla vista nauseante sia utile e indispensabile per ricreare la vita...viva la cacca!

SuppORTIamoci!


Un'iniziativa che vuole avvicinare le persone del quartiere all'agricoltura e all'autoproduzioneUn progetto all'interno del "Giardino di Eva Mameli Calvino" in via Federico Campana 32.
Abbiamo
 coinvolto un gruppo di 14 ortolani e ortolane del quartiere di San Salvario nella realizzazione e coltivazione di 8 orti in cassone per favorire la socializzazione e promuovere stili di vita sostenibili.
Il progetto è terminato ma insieme agli ortolani e alle ortolane stiamo continuando a organizzare nuove attività di autoproduzione, animazione e convivialità!


Realizzazione: dal 1 Febbraio 2022 al 31 Dicembre 2022
Capofila: Ortika Odv ETS
Budget del progetto: 2.280 euro
Il Progetto è co-finanziato dalla Circoscrizione 8 della Città di Torino.

COSA ABBIAMO REALIZZATO

8 cassoni realizzati non da esperti falegnami ma dalle ragazze e i ragazzi di falegnameria sociale Cooperativa Esserci che hanno fatto le scarpe (o i cassoni) ai professionisti del settore; abbuffate collettive in allegria tra bollicine e prodotti dell'orto realmente a km 0; tanti presidi settimanali dove assistere e partecipare a dibattiti su chi abbia il pollice più verde.

SPACE
SPazi di PArtecipazione al CEntro


    Un progetto che vuole rafforzare e potenziare lo spazio del Bunker in Via Paganini 0/200.
Noi di Ortika ci siamo occupati della parte di animazione di eventi organizzati dal Bunker come tre minimarket, l'estate ragazzi, eventi alla scoperta dello spazio e un doposcuola attivo tutti i lunedì pomeriggio.

 Realizzazione: da Gennaio 2022 a Dicembre 2022
Capofila: Variante Bunker Sport Asd Aps
Budget del progetto: 26.000 euro di cui 2.340 euro a Ortika Odv ETS
Il progetto è stato co-finanziato da: Fondazione Compagnia di San Paolo

COSA ABBIAMO REALIZZATO

Sfidato i bimbi iscritti al mini market con tecniche di vendita rivoluzionarie: 2 Barbie al prezzo di 1; realizzato set di binocoli low cost senza lenti per vedere il mondo reale così com'è; partecipato tutti i lunedì alle gare di calcio balilla del nostro doposcuola...meno compiti per il vincitore!