ORTIKA odv ETS

EVENTI PASSATI

Coltiviamo comunità! - seconda fase

Un progetto di promozione della socialità e dell’inclusività sul territorio di Torino attraverso percorsi di orticoltura e avicoltura, cura degli orti e organizzazione di eventi per incentivare stili di vita sani e sostenibili.

Capofila: Ortika ODV ETS

Realizzazione: da Ottobre 2024 a Giugno 2025 
 

Budget del progetto: 4.095 euro

Il progetto è stato co-finanziato da Città di Torino divisione servizi sociali

default_image-4
default_image-5
d92474c1-a93f-4e01-bc93-987e56901b71.jpeg

ORTIKA odv ETS

© CF 97745930012 - Via Quittengo 41, 10154 Torino – Tel 011 657972 - E-mail info@ortikaodv.it – PEC ortika@pec.it


facebook
instagram

Svoltiamo pagina! 2.0

Un progetto di promozione di una cultura della parità, di contrasto alle discriminazioni di genere, attraverso percorsi di riflessione e sensibilizzazione nelle scuole della Regione Piemonte. Nelle scuole di Pinerolo. Noi di Ortika abbiamo anche lavoto con alcune classi alla creazione di video sociali per contrastare la violenza di genere!

Capofila:

 

SvoltaDonna ODV Centro Antiviolenza

Realizzazione: da Novembre 2024 a Giugno 2025 

Budget del progetto: 2.800 euro

Il progetto è stato co-finanziato dalla Regione Piemonte

default_image-4
default_image-5

Diretti ai diritti! Spazi di inclusione e cittadinanza attiva

Un progetto di inclusione sociale presso i community Hub di Via Baltea 3 e Cascina Roccafranca allo scopo di promuovere i principi di egulianza e solidarietà tra i ragazzi e le ragazze di Torino! Sono stati attivati 2 spazi aggegativi con tante attività ludico-artistiche tra cui il teatro sociale e il laboratorio radiofonico, in collaborazione con Artemixia Aps ETS e Radio Banda Larga!

Capofila: Ortika ODV ETS

Realizzazione: da settembre 2024 a giugno 2025

Budget del progetto: 19.961,55 euro 

L'inziativa è stata realizzata nell'ambito del Progetto "The CARE" promosso da Action Aid International Italia E.T.S e Fondazione Realizza il Cambiamento e co-finanziato dall'Unione Europea

default_image-4
default_image-5

GenerAzioni! - Percorsi di inclusione sociale e cittadinanza attiva per bambini, giovani in condizioni di fragilità 

Il progetto ha contribuito a prevenire e contrastare fenomeni di marginalità e disagio a Torino e nel territorio del biellese insieme all'Associazione Mani Tese Pratrivero.

Sono stati attivati e promossi luoghi di socializzazione e aggregazione, percorsi laboratoriali di agricoltura urbana, attività di Educazione alla Cittadinanza Globale oltre che la realizzazione di un campo estivo nella natura nella Valle di Mosso a Valdilana!!

Capofila: Ortika Odv ETS
Realizzazione: da maggio 2024 ad aprile 2025
Budget del progetto: 60.830,40 euro
Il progetto è stato co-finanziato dalla Regione Piemonte

default_image-4
default_image-5

Giovani in transizione!

Un progetto di sensibilizzazione e attivismo giovanile per il
raggiungimento degli obiettivi di Sviluppo Sostenibile e dell'Agenda 2030!

In collaborazione con Eco dalle Città e Fiesca Verd abbiamo realizzato percorsi ed eventi di animazione sul tema della transizione sostenibile e della lotta al cambiamento climatico.

 

I/le giovani delle scuole si sono attivate per produrre articoli di giornale, podcast e video in grado di narrare il territorio e gli esempi virtuosi di rigenerazione urbana e transizione ecologica.

Capofila: Ortika ODV ETS

Realizzazione: da Gennaio 2024 a Giugno 2025

Budget del progetto: 16.500 euro

Il progetto è stato co-finanziato da Regione Piemonte

default_image-4
default_image-5

Parlami di...

Il progetto ha promosso il dialogo, in particolare con le giovani generazioni, e la coesione sociale attraverso molteplici attività e permettendo diversi approcci culturali che hanno incentivato processi di socializzazione e creato le condizioni favorevoli per sviluppare un senso di “cittadinanza culturale” plurale, allargata e consapevole, in contesti altrimenti isolati e periferici. Noi di ortika animiamo parte dell'estate ragazz* sulla pedonale di via Baltea 3 (BalteaLido)

Capofila: SuMisura Aps

Realizzazione: da Settembre 2024 a Luglio 2025

Budget del progetto: 15.000 euro di cui 1.040 gestiti da Ortika

Il progetto è stato co-finanziato da Fondazione CRT

default_image-4
default_image-5

WORKSHOP DI PANIFICAZIONE

Domenica 24 settembre 2023 dalle ore 16:00 presso gli spazi del Bunker di Torino, via Nicolò Paganini 0/200. Una giornata all'insegna della cucina e del divertimento, nella piccola fattoria didattica getita da Ortika Odv, M.A.I.S. Ong e Fiesca Verd APS.

46e8e0ba-67e9-45b9-a60b-b4c0f9c5fdd4.jpeg
65bdbb0e-b643-424e-9c1c-330c9bebb872.jpeg

Variante pesto! del 18 giugno 2023

Una giornata immersa nel verde, tra gli orti del Bunker, all'insegna dell'autoproduzione e del divertimento!

7aa4cec7-b357-44ee-8e2b-e1b45a9ddfa7
dde937a3-6ecd-48e6-87f9-7b31ea8e96f4

Bunker Mini Market del  26 Marzo 2023

Un'occasione per bimbe e bimbi per poter vendere e/o barattare giocattoli, vestiti e oggetti che non si usano più.

29 Gennaio 2023 MerCat dell'usato
presso il Consolato della R.S del Vietnam in Via Federico Campana 24 

4fc765df-e84e-4700-8f39-e96cdcb2c4a9
d6f5a9ae-193b-4bbd-b343-668bf2190050.jpeg

Tutti i nostri Swap Party dal 2022 ad oggi
presso il Giardino di Eva Mameli Calvino in Via Federico Campana 32

f2f82c2e-04ae-4492-a5d4-2c80a949d372
55c501a6-077d-47ed-89f4-62c3b3e429a6
3d5e1eb2-ad09-4ca8-8348-9dac4c00cf14
b2ff4f38-8d57-4d5d-8cbd-4cdb31940e8c
55945e51-a029-446d-92ad-7343ede58791
a6fcbf3e-902c-4156-963a-5bb440c1f58b
3aa9c53b-5eca-491b-a138-9cc23f13f4bb
f3483d5c-1785-49f2-9af6-8610b9f8766d
37804a22-a609-472c-b536-507396e1b23c
0cb5ff86-5cba-4ab6-9e47-2d11c12b3585
2b9ceba7-e0c2-43cf-bd0a-7d30be386eaa

Laboratori di Autoproduzione

fde57751-da87-4dbd-84fa-0b71f5ee4f5e
25a75c98-e5cb-41df-8633-3d91d9637fd9
a15f2928-5bf3-49ec-ad00-71ccf56219fb

Eventi negli Orti del Bunker

a3dc205d-cf83-47c1-8bb1-386a1cfaa714
f3e2eeb3-bdb4-4fc8-adfc-9b36df9b7165
6acd9813-e801-4a04-a3bb-3006135bfd98
8c85ef08-4805-44fc-8a33-28a2a29db5d5
d92474c1-a93f-4e01-bc93-987e56901b71.jpeg

ORTIKA odv ETS

© CF 97745930012 - Via Quittengo 41, 10154 Torino – Tel 011 657972 - E-mail info@ortikaodv.it – PEC ortika@pec.it


facebook
instagram