Il progetto vuole favorire lo sviluppo umano, sociale e formativo di giovani torinesi, in particolare
di bambin* e ragazz* in condizioni di fragilità, residenti nelle aree periferiche della città con
attività di supporto ed Educazione alla Cittadinanza Globale con l'obiettivo di ridimensionare la preoccupante dispersione scolastica. Insieme a MAIS Ong e SuMisura APS intendiamo garantire la piena formazione della persona umana, intesa come sviluppo delle potenzialità dell’individuo, come possibilità di intraprendere un percorso di crescita personale e autorealizzarsi.
Capofila: Ortika Odv
Realizzazione: da settembre 2025 a giugno 2026
Budget del progetto: 28.847,20 euro
Il progetto è finanziato da Fondazione CRT.
© CF 97745930012 - Via Quittengo 41, 10154 Torino – Tel 011 657972 - E-mail info@ortikaodv.it – PEC ortika@pec.it
Il progetto intende contribuire alla diffusione di un modello inclusivo di salute circolare che integri la salute umana, animale e ambientale in un unico sistema, dove ogni elemento interagisca in sinergia con gli altri attraverso la promozione di abitudini alimentari sostenibili, pratiche di consumo consapevole e stili di vita attivi. L'iniziativa si svolgerà nei quartieri di Barriera di Milano e San Salvario, all’interno dei community garden (Bunker e Giardino di Eva Mameli Calvino) gestiti dalle Associazioni Ortika ETS, Fiësca Verd Aps e MAIS Ong.
Capofila: Ortika Odv
Realizzazione: da settembre 2025 a dicembre 2026
Budget del progetto: 40.876,50 euro
Il progetto è finanziato da Fondazione Compagnia di San Paolo.
Un progetto di attivazione comunitaria dal basso sulla lotta al cambiamento climatico, realizzato
adottando una prospettiva intersezionale all’interno del territorio tra Moncalieri e Torino Sud.
Noi di Ortika ci occuperemo della creazione di una cambina di regia sulle tematiche di genere e della realizzazione di un laboratorio di videomaking per una campagna di sensibilizzazione ambientale!
Realizzazione: da Marzo 2025 a Febbraio 2026
Budget del progetto: 33.334 euro di cui 5.500 gestiti da Ortika
Il progetto è co-finanziato dall'Unione Europea
Un progetto che intende garantire opportunità di accesso alle informazioni per i/le giovani, costruzione di contesti di appartenenza, scambio interculturale/intergenerazionale e palestre di micropartecipazione comunitaria sul territorio della Città di Torino, nello specifico sulle Circoscrizioni VI e VII. Noi di Ortika ci occupiamo di realizzare attività di economia circolare, da swap party a laboratori di autoproduzione di cosmetici!
Capofila: SuMisura Aps
Realizzazione: da Gennaio a Dicembre 2025
Budget del progetto: 8.000 euro di cui 1.170 gestiti da Ortika
Il progetto è finanziato da Città di Torino
© CF 97745930012 - Via Quittengo 41, 10154 Torino – Tel 011 657972 - E-mail info@ortikaodv.it – PEC ortika@pec.it