ORTIKA odv ETS

PROGETTI PASSATI

Giovani in transizione!

Un progetto di sensibilizzazione e attivismo giovanile per il
raggiungimento degli obiettivi di Sviluppo Sostenibile e dell'Agenda 2030!

In collaborazione con Eco dalle Città e Fiesca Verd abbiamo realizzato percorsi ed eventi di animazione sul tema della transizione sostenibile e della lotta al cambiamento climatico.

 

I/le giovani delle scuole si sono attivat* per produrre articoli di giornale, podcast e video in grado di narrare il territorio e gli esempi virtuosi di rigenerazione urbana e transizione ecologica.

Capofila: Ortika ODV ETS

Realizzazione: da Gennaio 2024 a Giugno 2025

Budget del progetto: 16.500 euro

Il progetto è co-finanziato da Regione Piemonte

d92474c1-a93f-4e01-bc93-987e56901b71.jpeg

ORTIKA odv ETS

© CF 97745930012 - Via Quittengo 41, 10154 Torino – Tel 011 657972 - E-mail info@ortikaodv.it – PEC ortika@pec.it


facebook
instagram

CHE COSA ABBIAMO REALIZZATO

Gli articoli di giornale, i podcast e i video di sensibilizzazione che abbiamo realizzato parlano chiaro: edilizia sostenibile, biochar, bioplastiche, rigenerazione urbana... insomma per contrastare il collasso climatico servono sentinelle per tutta la città di Torino, anzi per tutto il Piemonte... anzi in tutta Italia!

No non basta, dobbiamo fare eco dalle città al mondo intero!

Coltiviamo comunità! - seconda fase

Un progetto di promozione della socialità e dell’inclusività sul territorio di Torino attraverso percorsi di orticoltura e avicoltura, cura degli orti e organizzazione di eventi per incentivare stili di vita sani e sostenibili.

Capofila: Ortika ODV ETS

Realizzazione: da Ottobre 2024 a Giugno 2025 

 

Budget del progetto: 4.095 euro

Il progetto è co-finanziato da Città di Torino divisione servizi sociali

CHE COSA ABBIAMO REALIZZATO

Abbiamo coltivato momenti di socialità unici, intrecciato legami e annaffiato le diversità che ci caratterizzano per rendere l'orto ancora più colorato! Ah si, abbiamo anche mangiato un sacco di frutta e verdura.

Svoltiamo pagina! 2.0

Un progetto di promozione di una cultura della parità e di contrasto alle discriminazioni di genere, attraverso percorsi di riflessione e sensibilizzazione nelle scuole della Regione Piemonte, in paricolare nel comune di Pinerolo. Noi di Ortika abbiamo lavorato con alcune classi alla creazione di video sociali per contrastare la violenza di genere!

Capofila: SvoltaDonna ODV Centro Antiviolenza

Realizzazione: da Novembre 2024 a Giugno 2025 

Budget del progetto: 2.800 euro

Il progetto è co-finanziato dalla Regione Piemonte

CHE COSA ABBIAMO REALIZZATO

Abbiamo riconosciuto che esistono diverse forme di violenza di genere... implicita ed esplicita, diretta e indiretta, così come esistono diverse piramidi, non solo quelle egiziane! E no, il sessismo non è solo una battuta!

Diretti ai diritti! Spazi di inclusione e cittadinanza attiva

Un progetto di inclusione sociale presso i community Hub di Via Baltea 3 e Cascina Roccafranca allo scopo di promuovere i principi di uguaglianza e solidarietà tra i ragazzi e le ragazze di Torino! Sono stati attivati 2 spazi aggregativi con tante attività ludico - artistiche tra cui il teatro sociale e il laboratorio radiofonico, in collaborazione con Artemixia Aps ETS e Radio Banda Larga!

 

Capofila: Ortika ODV ETS
Realizzazione: da settembre 2024 a giugno 2025
Budget del progetto: 19.961,55 euro
L'iniziativa è realizzata nell'ambito del Progetto "The CARE " promosso da Action Aid International Italia E.T.S e Fondazione Realizza il Cambiamento e co-finanziato dall'Unione Europea

CHE COSA ABBIAMO REALIZZATO

"Ugualianza, cittadinanza, dignità... è stato bello recitare al riparo dai giudizi della realtà circostante.  Questo ci ha fatto capire l'importanza di essere tutti i giorni gli attori e le attrici del cambiamento che vogliamo realizzare nella società.

Dalla Radio è tutto... alla prossima!"

GenerAzioni! - Percorsi di inclusione sociale e cittadinanza attiva per bambini, giovani in condizioni di fragilità

Un progetto volto prevenire e contrastare fenomeni di marginalità e disagio a Torino e nel territorio del biellese insieme all'Associazione Mani Tese Pratrivero.

Sono stati attivati e promossi luoghi di socializzazione e aggregazione, percorsi laboratoriali di agricoltura urbana, attività di Educazione alla Cittadinanza Globale oltre la realizzazione di un campo estivo nella natura nella Valle di Mosso a Valdilana e gite alla scoperta del patrimonio artistico-cultarale del Piemonte!

Capofila: Ortika Odv ETS
Realizzazione: da maggio 2024 ad aprile 2025
Budget del progetto: 60.830,40 euro
Il progetto è co-finanziato dalla Regione Piemonte

CHE COSA ABBIAMO REALIZZATO

 E dopo la scuola? Beh, con noi è ancora ora di ricreazione! Abbiamo infatti ricreato balsami per le labbra e scrub con ingredienti al 100% di derivazione naturale, abbiamo ricreato spazi per conoscerci, giocare e studiare, ma anche per coltivare insieme preziosi spazi verdi del nostro territorio. Tutte attività che ci hanno fatto sentire parte di qualcosa di più grande... cittadin* globali!

Parlami di...

Un progetto che ha contribuito a promuovere il dialogo, in particolare con le giovani generazioni, e la coesione sociale attraverso attività che hanno convogliato diversi approcci culturali e incentivato processi di socializzazione, creando condizioni favorevoli per una “cittadinanza culturale” plurale, allargata e consapevole, anche in contesti prettamente isolati e periferici. Noi di ortika animiamo parte dell'estate ragazz* sulla pedonale di via Baltea 3 (BalteaLido)

Capofila: SuMisura Aps

Realizzazione: da Settembre 2024 a Luglio 2025

Budget del progetto: 15.000 euro di cui 1.040 gestiti da Ortika

Il progetto è co-finanziato da Fondazione CRT

CHE COSA ABBIAMO REALIZZATO

Ci siamo sporcat* le mani (nel vero senso della parola) per realizzare coloratissimi quadri di arte contemporanea di cartone riciclato! Chissà quanto potrebbero valere... sicuramente non tanto quanto la possibilità di esprimersi artisticamente e liberamente!

Raccatto 4.0

Un progetto che ha promosso attività basate su pratiche di economia circolare con l’intento di sensibilizzare al consumo e alla produzione responsabile. Noi di Ortika ci siamo occupati di contrastare gli sprechi alimentari attraverso l'attivazione di un servizio di raccolta e ridistribuzione delle eccedenze ortofrutticole e di promuovere un'economia circolare attraverso eventi collettivi come swap party e mercatini del baratto.

 

Capofila: Eco dalle città aps
Realizzazione: da Gennaio 2024 a Dicembre 2024 

Budget del progetto:  12.500 di cui 2.000 gestiti da Ortika Odv Ets

Il progetto è co-finanziato dalla Città di Torino

COSA ABBIAMO REALIZZATO

Abbiamo barattato imbarazzanti regali natalizi con vin brulé e storie; raccolto tonnellate di frutta e verdura per ricordarci che nulla va sprecato!

Bella Atmosfera!

Un progetto educativo che ha promosso l'inclusività e la socialità di bambin* e ragazz* attraverso l'individuazione e il miglioramento delle proprie difficoltà nello studio e delle strategie più funzionali ad affrontarle.

 

Le attività si sono svolte all'interno di uno spazio aggregativo nella Circoscrizione 6 della città di Torino!

 


Capofila: Ortika ODV ETS
Realizzazione: da marzo 2024 a dicembre 2024
Budget del progetto: 5.990 euro
Il Progetto è co-finanziato da Fondi di Beneficenza Intesa San Paolo

COSA ABBIAMO REALIZZATO

Bambin* e ragazz* hanno affrontato le loro difficoltà scolastiche scoprendo strategie infallibili per vincere la battaglia contro i compiti più tosti; fantastiche gite in Barriera di Milano con ripasso di tabelline e importanti personaggi storici!

Play the difference!

Un progetto d'inclusione e rafforzamento dei legami sociali tra gli abitanti del quartiere di Crocetta, in via Arquata, attraverso momenti conviviali, come merende e aperitivi, e attività di giardinaggio. Noi di Ortika ci siamo occupati dell'animazione di un laboratorio di Educazione alla Cittadinanza Globale e della realizzazione di una mostra interattiva!

Capofila:  Fiesca Verd
Realizzazione: da Settembre 2024 a Dicembre 2024
Budget del progetto: 8.150 euro di cui 2.190 gestiti da Ortika Odv Ets
Il progetto è co-finanziato dalla Città di Torino

COSA ABBIAMO REALIZZATO

Abbiamo organizzato una mostra intervistando i contadin*: ci hanno confermato che il giardinaggio va meglio con un buon cocktail; abbiamo piantato della menta per farci un buon tè marocchino e ricordarci che la diversità è un bene comune!

SvoltiAmo pagina!

Un progetto che ha voluto contrastare le diseguaglianze di genere dalla radice tramite percorsi di riflessione e sensibilizzazione nelle scuole di Pinerolo e attraverso divertenti attività di produzione video, storie e spettacoli teatrali.

Capofila: SvoltaDonna ODV Centro Antiviolenza

Realizzazione: da Novembre 2023 a Giugno 2024 

Budget del progetto:  25.074 euro di cui 3.920 gestiti da Ortika Odv Ets

Il progetto è co-finanziato dalla Regione Piemonte

COSA ABBIAMO REALIZZATO

Spettacoli teatrali tragico-comici; laboratori nelle scuole con studenti e studentesse sull'importanza di essere donne; panchine colorate dove poter fare sedere gli anziani e le anziane di Pinerolo; favole al contrario dove la principessa si salva da sola.

Coltiviamo Comunità!

Un progetto di agricoltura e avicoltura urbana ha voluto promuovere la socialità e l'inclusività!

Tanti incontri in cui imparare ad avere cura dell'orto e tanti eventi di autoproduzione in cui

godersi i frutti del lavoro condiviso.

L'iniziativa ha voluto promuovere stili di vita alternativi incentrati su pratiche di economia circolare e solidarietà!

Le attività sono state svolte prevalentemente nella fattoria didattica presente al Bunker, in via Paganini 0/200.  Sono state una splendida occasione per chiunque volesse mettere alla prova il proprio pollice verde!

Capofila: Ortika ODV ETS

Realizzazione: da ottobre 2023 a giugno 2024

Budget del progetto: 4.015 euro

Il Progetto è co-finanziato da Città di Torino divisione servizi sociali

COSA ABBIAMO REALIZZATO

un incredibile pesto; coltivato orti, simpatia e uova; grandi bevute di tè marocchino anche a 40°.

Una Barriera Antirazzista

Un progetto dedicato alla “Settimana d'azione contro il razzismo” promossa da Unar, tramite percorsi didattici di sensibilizzazione nelle scuole di Barriera di Milano, eventi, passeggiate antirazziste, momenti di confronto e riflessione.

 

Capofila: MAIS Ong
Realizzazione: Marzo 2024
Budget del progetto: 10.000 euro di cui 2.150,00 gestiti da Ortika ODV ETS
Il Progetto è finanziato dall'UNAR - Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali

COSA ABBIAMO REALIZZATO

Una fantastica passeggiata antirazzista nella periferia di Mirafiori Nord; proiezioni cinematografiche con pop corn e tante chiacchere sul senso della vita; dibattiti e presentazioni aperte alla comunità per ribadire che siamo tutti uguali indipendetemente dalla nostra provenienza!

F-orti in città!

Un progetto di cittadinanza attiva e sviluppo locale! Grazie alla collaborazione con Fiësca Verd,
ci occupiamo di agricoltura urbana nell'area orti-fattoria del Bunker di Torino e azioni di agricivismo!
Promuoviamo una cultura della sostenibilità attraverso incontri di orticoltura, in grado di trasmettere competenze del mondo agricolo, arginare possibili situazioni di povertà e, allo stesso tempo, creare momenti e luoghi di socialità all’interno di un territorio!

Capofila: Ortika Odv ETS
Realizzazione: da Marzo 2023 a Dicembre 2023
Budget del progetto: 3.820 euro

Il progetto è co-finanziato dalla Fondazione CRT 

COSA ABBIAMO REALIZZATO 

Tante chiacchiere negli orti; scoperto tecniche agricole segrete dagli ortolani; imparato quanta soddisfazione può dare usare il decespugliatore come dei pazzi.

RaccatTo!

Un progetto a contrasto degli sprechi di qualsiasi tipo: alla raccolta e distribuzione delle eccedenze alimentari a giornate del baratto di libri e abiti, da momenti di autoproduzione collettiva a corsi di panificazione grazie al forno sociale costruito da Fiesca Verd.

 

Capofila: Eco dalle città
Realizzazione: da Gennaio 2023 a Dicembre 2023
Budget del progetto: 8.000 euro di cui 3.152 gestiti da Ortika ODV ETS
Il Progetto è co-finanziato da Città di Torino

COSA ABBIAMO REALIZZATO 

Più persone a Torino con oggetti vintage nelle loro case; del pane autoprodotto eccezionale e una quantità industriale di pesto.

Agisci ora! Ognuno fa la differenza


Un progetto di protagonismo e attivismo giovanile in campo ambientale a Moncalieri, Nichelino, Torino Sud e comuni limitrofi. Coinvolgiamo i giovani in campagne di comunicazione per diffondere una cultura della sostenibilità e un attivismo ambientale! “CambiAMBIENTI” è il percorso che stiamo realizzando con i ragazzi e le ragazze del centro giovanile di Moncalieri e dell’ITIS Pininfarina coinvolgendoli/e in attività di produzione e montaggio di spot pubblicitari/mini documentari! Utilizziamo una narrazione positiva, con l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico alle tematiche ambientali e all’adozione di stili di vita sostenibili.

Capofila: CIFA Ong
Realizzazione: da Gennaio 2023 a Dicembre 2023
Budget del progetto: 25.431,25 euro di cui 3.750 gestiti da Ortika Odv ETS

Il progetto è co-finanziato dall'Unione Europea e dalla Regione Piemonte nel contesto del "Bando Giovani e Agenda 2030 - Progetto Mindchangers - Lotto 1 Anno 2022"

COSA ABBIAMO REALIZZATO

Fantastici spot pubblicitari sulle buone pratiche da adottare per tutelare la nostra terra e la natura che ci ricorda, ogni giorno, quanto siamo piccoli a confronto :)

Coltura & Cultura!

Un progetto che intende valorizzare il Giardino di Eva Mameli Calvino come spazio di comunità, benessere e condivisione, in grado di accogliere i bisogni del territorio! Noi di Ortika ci occupiamo di attività e laboratori di orticoltura urbana e insieme agli ortolani e alle ortolane ci prendiamo cura dell'orto collettivo.

Capofila: M.A.I.S. Ong

Realizzazione: da Aprile a Dicembre 2023

Budget del progetto: 2.690 euro di cui 1.110 euro gestiti da Ortika Odv ETS

Il progetto è co-finanziato dalla Circoscrizione 8 della Città di Torino

COSA ABBIAMO REALIZZATO 

Tantissima verdura nei nostri cassoni; simpatici hotel per insetti ognuno con gran varietà di camere per i gusti più

 disparati; letture conviviali alla scoperta di nuove culture; mercatini del baratto perchè i soldi a noi non piacciono!

Tutt* al centro!


Un progetto che promuove l'inclusione, la sensibilizzazione e l'autoproduzione coinvolgendo bambini, giovani e adulti in
condizione di fragilità. Ci occupiamo di favorire la socializzazione attraverso laboratori di agricoltura urbana.

Capofila: Ortika Odv Ets

Realizzazione: da Ottobre 2022 a Settembre 2023  

Budget del progetto: 4.000 euro
  Il progetto è co-finanziato da Fondi di beneficenza Intesa Sanpaolo

COSA ABBIAMO REALIZZATO 

Orti in giro per la città con l'aiuto di piccoli e grandi collaboratori; tanta frutta e verdura salvata da una ingiusta e precoce fine nella spazzatura; visite guidate ai super Pollosauri della nostra fattoria didattica! 

Tutt* in Cascina!

Un progetto che vuole contribuire al successo personale e formativo di ragazzi e ragazze di Mirafiori Nord.

Abbiamo attivato un servizio pomeridiano di sostegno allo studio, alternato ad attività ludiche, creative e di supporto psicologico! In estate organizziamo gite alla scoperta del nostro territorio.


Capofila: Ortika Odv ETS
Realizzazione: da Settembre 2022 a Giugno 2023 

Budget del progetto: 5.104 euro

Il progetto è co-finanziato da Città di Torino Divisione Servizi Sociali

COSA ABBIAMO REALIZZATO

Tantissimi esercizi di matematica e fisica; ore e ore di ripasso di storia e letteratura italiana; giornate in cerchio con la nostra psicologa nella speranza di risolvere dilemmi personali e sociali; gite divertenti in compagnia di Dodò dell'Albero azzurro e tanti altri personaggi misteriosi.


La fattoria dei compiti!

Uno spazio dove poter studiare immersi nella natura, nei pressi del pollaio didattico di Ortika Odv e MAIS Ong in Barriera di Milano. Il progetto si è focalizzato sull'educazione, l’inclusione e la socializzazione di bambine e bambini del quartiere offrendo un servizio di sostegno allo studio e alla socializzazione con attività di outdoor education negli spazi dell’Associazione Variante Bunker, in prossimità della nuovissima fattoria didattica. Un progetto finito ma non per davvero perchè il doposcuola si è spostato in Via Baltea 3 con i volontari e le volontarie di Ortika: tutti i lunedì dalle ore 16.00 alle 19.00.

Capofila: Ortika Odv ETS

Realizzazione: da Aprile 2022 a Dicembre 2022

Budget del progetto: 1.960 euro  
Il progetto è stato co-finanziato dalla: Circoscrizione 6 della Città di Torino

COSA ABBIAMO REALIZZATO

Tanti compiti di geografia e scienze; 3.000 espressioni di matematica e tanti esercizi sull'anatomia delle galline.


Swap your mind!


Un progetto che promuove stili di vita sani e sostenibili attraverso pratiche di economia circolare!

Abbiamo realizzato attività di natura differente: da swap party e mercatini dell’usato a laboratori creativi e di autoproduzione con materiali di recupero; da un servizio di raccolta e distribuzione delle eccedenze alimentari presso il mercato di piazza Madama Cristina a incontri formativi di agricoltura urbana.
Le attività si sono svolte presso il Quartiere di San Salvario, nel giardino di Eva Mameli Calvino in via Federico Campana 32 e nel mercato rionale di piazza Madama Cristina.
Scopri quando si terrà il prossimo swap party e visita la sezione news!

Capofila: M.A.I.S Ong

Realizzazione: da Febbraio 2022 a Gennaio 2023  
Budget del progetto: 9.240 euro di cui euro 1.000 a Ortika Odv ETS

Il progetto è co-finanziato dalla Città di Torino

COSA ABBIAMO REALIZZATO

Ogni sabato pomeriggio in piazza Madama Cristina recuperiamo cibo ammaccato senza giudicarlo perchè non siamo persone superficiali... brutti fuori ma belli e buoni dentro; 2 swap party presso il Giardino di Eva Mameli per disfarti dei vestiti che non usi e prenderne altri, degli altri, perchè l'erba del vicino è sempre più verde; un mercatino dell'usato perchè il feticcio per gli oggetti inutili è irresistibile e, per finire, incontri di formazione per le ortolane e gli ortolani per scoprire come uno scarto così maleodorante e alla vista nauseante sia utile e indispensabile per ricreare la vita...viva la cacca!

SuppORTIamoci!

Un'iniziativa che vuole avvicinare le persone del quartiere all'agricoltura e all'autoproduzioneUn progetto all'interno del "Giardino di Eva Mameli Calvino" in via Federico Campana 32.
Abbiamo
 coinvolto un gruppo di 14 ortolani e ortolane del quartiere di San Salvario nella realizzazione e coltivazione di 8 orti in cassone per favorire la socializzazione e promuovere stili di vita sostenibili.
Il progetto è terminato ma insieme agli ortolani e alle ortolane stiamo continuando a organizzare nuove attività di autoproduzione, animazione e convivialità!

 
Capofila: Ortika Odv ETS
Realizzazione: da Febbraio 2022 a Dicembre 2022
Budget del progetto: 2.280 euro
Il Progetto è co-finanziato dalla Circoscrizione 8 della Città di Torino.

COSA ABBIAMO REALIZZATO

8 cassoni realizzati non da esperti falegnami ma dalle ragazze e i ragazzi di falegnameria sociale Cooperativa Esserci che hanno fatto le scarpe (o i cassoni) ai professionisti del settore; abbuffate collettive in allegria tra bollicine e prodotti dell'orto realmente a km 0; tanti presidi settimanali dove assistere e partecipare a dibattiti su chi abbia il pollice più verde.

SPACE - terza fase
SPazi di PArtecipazione al CEntro

    Un progetto che vuole rafforzare e potenziare lo spazio del Bunker in Via Paganini 0/200.

Noi di Ortika ci siamo occupati della parte di animazione di eventi organizzati dal Bunker come tre minimarket, l'estate ragazzi, eventi alla scoperta dello spazio e un doposcuola attivo tutti i lunedì pomeriggio.

Capofila: Variante Bunker Sport Asd Aps
 Realizzazione: da Gennaio 2022 a Dicembre 2022

Budget del progetto: 32.000 euro di cui 2.834 euro a Ortika Odv ETS

Il progetto è stato co-finanziato da: Fondazione Compagnia di San Paolo

COSA ABBIAMO REALIZZATO

Sfidato i bimbi iscritti al mini market con tecniche di vendita rivoluzionarie: 2 Barbie al prezzo di 1; realizzato set di binocoli low cost senza lenti per vedere il mondo reale così com'è; partecipato tutti i lunedì alle gare di calcio balilla del nostro doposcuola...meno compiti per il vincitore!

d92474c1-a93f-4e01-bc93-987e56901b71.jpeg

ORTIKA odv ETS

© CF 97745930012 - Via Quittengo 41, 10154 Torino – Tel 011 657972 - E-mail info@ortikaodv.it – PEC ortika@pec.it


facebook
instagram